Platino

OFFICIAL SITE

Chi sono

Mattia Lepori

Cantautore

Buongiorno/Buonasera, mi presento sono Mattia Lepori, ho 28 anni e una forte passione per tutto ciò che riguarda il mondo della musica.

Diplomato al Liceo Artistico Angelo Frattini di Varese.

Attualmente sono uno studente del Triennio della sezione di canto Pop/Rock di Bergamo, dove studio anche jazz.

Sin da bambino sono sempre stato incuriosito da qualsiasi tipo di strumento musicale sia più comune (come il pianoforte o la chitarra), sia più particolare (come il kazoo, la kalimba e l’armonica), e questa curiosità mi ha spinto, nel corso degli anni, ad approfondire la loro conoscenza studiandone alcuni da autodidatta, mentre ho affrontato in modo più specifico lo studio di percussioni e batteria. In particolare, la seconda l’ho studiata privatamente con Alessio Gavioli per cinque anni per poi proseguire un altro anno con il M° Pinetti presso il Civico Liceo Musicale “R. Malipiero” di Varese, ricevendo anche un’infarinatura di percussioni a tastiera (marimba e vibrafono).

Nel corso degli anni ho costruito diverse band insieme a miei coetanei, con cui ho realizzato numerosi concerti in diverse località del Varesotto e sulle rive della Versilia, ma in particolare, ho avuto la possibilità di esibirmi presso il Teatro Apollonio di Varese, per presentare “un mondo diverso”, brano di Francesco Sottili, alla cui scrittura ho partecipato anche io, nonostante il mio nome non risulti, in quanto non ancora iscritto in SIAE. Questo progetto è stato interamente dedicato ai bambini malati oncologici; infatti, i cospicui fondi raccolti sono stati tutti dati in beneficenza per le loro cure. Legato a questo lavoro c’è un aneddoto molto particolare: il brano è stato inciso in studio da una bambina malata di leucemia che poi è riuscita a guarire completamente.

Il primo vero progetto discografico in cui sono stato partecipe è stato l'album “Ricomincio da venti" di Salvatore Ranieri, il cantante della solidarietà, di cui sono autore di un brano: "un oceano di follia”, traccia numero 4 dell'album, sempre prodotto con Faston Studio.

Con Francesco Sottili ho instaurato un rapporto professionale ed umano basato su un’ottima collaborazione e una reciproca fiducia. Data la sua lunga esperienza come produttore, per me, è stato anche un maestro, infatti, mi ha insegnato dai fondamenti fino alle tecniche più avanzate di produzione musicale (DAW in particolare: Cubase PRO, StudioONE e Fruit Loops).

Durante un firmacopie presso “la casa del disco” di Varese ho avuto la possibilità di cantare con Marco Mengoni.

Per quanto riguarda altre esperienze in questo ambito, ho partecipato al festival dei Talenti e ai provini di X-Factor, entrambe esperienze molto formative per la carriera musicale e professionale che vorrei sinceramente seguire.

Ho studiato canto moderno jazz sempre presso il Civico Liceo Musicale “R. Malipiero” con il M° Jasmine Labianco, per poter apprendere diverse tecniche di impostazioni della voce, approfondendo diversi generi musicali in modo da avere una prospettiva più ampia.

Ho avuto, inoltre, un'infarinatura di Estill Voicecraft.

Nel corso degli anni, mi sono sempre più appassionato al canto, e, anche qui, la figura di Francesco Sottili è stata molto importante, perché è stato il produttore del mio primo album (“Diverso”) uscito nel 2021 e prodotto a partire dal 2016, realizzato interamente presso Faston Studio by Francesco Sottili. Il CD è composto da 10 brani inediti di cui 9 scritti da me, e uno (“una canzone per Stella”) scritto solo da lui e interpretato da me. Di fatto, per ora, basandomi sulla mia esperienza, mi definirei come un cantautore e interprete.

Ho cominciato a fare concerti come cantante anche prima di iniziare questo importante progetto esibendomi in numerosi locali ed eventi della provincia di Varese.

Proprio per questo mio forte desiderio, ho cominciato gli studi teorici, preparando il primo livello di solfeggio ho superato brillantemente, presso il Conservatorio di Como “G. Verdi” e prendendo lezioni private di armonia e composizione musicale. Inoltre, sto frequentando una masterclass tenuta da Enzo Fiano che è stata fortemente consigliata dalla mia insegnante di canto Jasmine Labianco per chiunque avesse interesse a cominciare ad intraprendere un percorso professionale nell’ambito dell'editoria musicale.

Dopo un'anno di intensa preparazione, sempre al Liceo Musicale R. Malipiero di Varese, sono riuscito a sostenere gli esami di ammissione al Conservatorio Gaetano Donizzetti di Bergamo, classificandomi terzo in graduatoria, grazie anche ai meravigliosi docenti che ho avuto la fortuna di avere.

Nel frattempo le mie esperienze dal vivo continuano da solista nelle zone di Varese e limitrofe, includendo oltre che le classiche cover, i brani inediti del mio album, in modo da colgliere l'occasione per far conoscere la mia musica a nuove persone.

Ad ottobre ho iniziato il mio anno accademico che sta procedendo a gonfie vele grazie ad un forte vento di amore e passione, fondamentale a parer mio, per affrontare al meglio questa meravigliosa disciplina. Frequento il corso di canto Pop/Rock con la Maestra Gabriella Mazza, e studio pianoforte in conservaorio con il Maestro Lorenzo Bertelloni (tastierista di Francesco Gabbani) insieme a un corso extra con il grande maestro Enrico Salvato.

In questo ultimo periodo sto anche lavorando per l'arrangiamento corale dell'inno Nazionale Associazione Carabinieri, sempre in collaborazione con Faston Studio.

Attualmente sto cercando di emergere, facendo conoscere la mia musica attraverso le mie canzoni e il mio amore verso la musica, cercando, in qualsiasi modo, di tramandare questo sentimento idilliaco a chinque ne senta il bisogno, anche se sono sicuro la musica possa abbracciare l'anima di ognuno di noi, a prescindere da ogni età e diversità.

Vorrei continuare il mio percorso con una mentalità aperta per progredire nel genere e nello stile, non fermandomi solo a quello che faccio ora, ma avanzando sempre verso nuovi obiettivi facendo diverse nuove esperienze.